Macchine semoventi per l’irrigazione (rotoloni)

Da sempre utilizzati nelle irrigazioni di soccorso su seminativi e coltivazioni di pieno campo, oggi, i rotoloni per l’irrigazione sono macchine che consentono di perseguire obiettivi molto elevati nei processi produttivi.

Per quali colture

01.1 rotoloni irrigazione veneta
pollice in su irrigazione veneta

I benefici

I rotoloni per irrigazione sono utilizzabili in quasi tutte le coltivazioni e sono di grande versatilità di utilizzo. La loro agilità nella movimentazione consente il loro facile posizionamento in ogni situazione.

01.2 subirrigazione irrigazione veneta

L’efficienza irrigua

Efficienza irrigua fino al 85% se dotati di barra nebulizzatrice a bassa pressione
(< 3,5 bar) e centralina elettronica di controllo della velocità e della pluviometria.

01.2 rotoloni irrigazione veneta

1) Irricar serie F

rotoloni per irrigazione

Progettati per l’irrigazione di piccole e medie superfici come giardini e campi da calcio.

ø tubo 40-50 mm


lungh. 125-240 m


portata max 108 – 277 l/min


sup. irrigabile 1,8 – 4,6 ha


gittata max 20,5 – 29 m


fascia irrigata 36 – 51 m


rotoloni-per-irrigazione
01.4 rotoloni irrigazione veneta
01.5 rotoloni irrigazione veneta

2) Irricar serie V: rotoloni girevoli meccanici

02.1 rotoloni irrigazione veneta

Macchine semoventi di dimensione media e grande a seconda della struttura scelta, con torretta girevole e gancio per il traino da parte di un trattore, utilizzate per l’irrigazione di appezzamenti di medie e grandi dimensioni.

La rotazione dell’aspo su carrello avviene attraverso movimento meccanico.

ø tubo 63-150 mm


lungh. 200 – 680 m


portata max 487 – 2648 l/min


sup. irrigabile 8 – 44 ha


gittata max 38 – 73 m


fascia irrigata 65 – 124 m


01.8 rotoloni irrigazione veneta
01.9 rotoloni irrigazione veneta
01.10 rotoloni irrigazione veneta

3) Irricar serie IV: rotoloni girevoli idraulici

02.2 rotoloni irrigazione veneta

Macchine semoventi di grandi dimensioni disponibili in diverse tipologie di strutture, tutte con torretta girevole, posizionamento a terra e rotazione idraulica dell’intera struttura, posizionamento idraulico delle barre stabilizzatrici e del timone, sollevamento idraulico del carrello portairrigatore e gancio per il traino da parte di un trattore; utilizzate per l’irrigazione di appezzamenti di medie e grandi dimensioni.
La rotazione dell’aspo su carrello avviene attraverso un meccanismo idraulico.

ø tubo 90 – 160 mm


lungh. 220 – 800 m


portata max 945 – 2.980 l/min


sup. irrigabile 15 – 50 ha


gittata max 51 – 80 m


fascia irrigata 87 – 140 m


01.12 rotoloni irrigazione veneta
01.13 rotoloni irrigazione veneta
01.14 rotoloni irrigazione veneta
01.15 rotoloni irrigazione veneta

4) Irricar serie IV special:
rotoloni girevoli idraulici con gruppo motopoma incorporato

02.3 rotoloni irrigazione veneta

La serie IV Special monta sullo stesso telaio un rotolone ed un gruppo motopompa con motore fino a 220 cavalli nominali. La serie Irricar IV special è nata dall’esigenza di avere un prodotto semplice da gestire, sia negli spostamenti che nell’utilizzo, ma allo stesso tempo capace di alte prestazioni.

ø tubo 90 – 160 mm


lungh. 220 – 800 m


portata max 945 – 2.980 l/min


sup. irrigabile 15 – 50 ha


gittata max 51 – 80 m


fascia irrigata 87 – 140 m


01.17 rotoloni irrigazione veneta
01.18 rotoloni irrigazione veneta
01.19 rotoloni irrigazione veneta

Area download

Clicca il titolo e scarica il documento in formato digitale PDF