Irrigazione a pioggia:
impianti fissi

Il sistema di irrigazione a pioggia (detto anche aspersione), consiste nella tecnica di distribuzione dell’acqua sotto forma di piccole goccioline.
L’acqua è distribuita attraverso degli irrigatori di media portata (25 – 35mt) posizionati a circa 3mt di altezza in campo a maglie regolari quadrate o rettangolari.

Per quali colture

01.1 impianti a pioggia irrigazione veneta

Negli impianti a pioggia gli irrigatori sono connessi agli idranti tramite tubazioni fisse interrate collegate ad un sistema di pompaggio. Negli impianti a pioggia l’irrigazione può essere programmata e attivata per settori attraverso sistemi di gestione remota e di azionamento automatico.

pollice in su irrigazione veneta

I benefici

Gli impianti di irrigazione a pioggia necessitano di un basso impiego di manodopera, hanno buona uniformità di distribuzione dell’acqua, sono adattabili a diversi tipi di colture, e possono essere totalmente automatizzabili.
01.2 subirrigazione irrigazione veneta

L’efficienza irrigua

Negli impianti fissi con irrigazione a pioggia l’efficienza irrigua è del 70% con l’utilizzo di irrigatori a bassa pressione (inferiore di 3,5 bar) la cui maglia del sesto di impianto deve essere configurata e dimensionata correttamente.

02.2 impianti a pioggia irrigazione veneta
01.2 impianti a pioggia irrigazione veneta
01.3 impianti a pioggia irrigazione veneta
01.4 impianti a pioggia irrigazione veneta
01.5 impianti a pioggia irrigazione veneta

Agripop idrante a scomparsa

Gli impianti fissi di irrigazione a pioggia possono imporre alcuni limiti nella mobilità dei mezzi nel corso delle lavorazioni dei terreni. Infatti, la presenza degli idranti porta irrigatori non sempre consente un ampio spazio di lavoro alle macchine sul campo. Con il sistema Agripop, i progettisti e le officine di Irrigazione Veneta hanno realizzato un innovativo dispositivo per gli impianti di irrigazione a pioggia con idranti telescopici a scomparsa.

pollice in su irrigazione veneta

I benefici

Con il sistema Agripop si ottiene un franco di coltivazione di 50 cm che consente all’agricolore di effettuare tutte le lavorazioni del terreno con la massima tranquillità.

L’impianto Agripop:
100% made in Irrigazione Veneta

A – innalzamento del sistema a inizio stagione

01.8 impianti a pioggia irrigazione veneta

B – abbassamento del sistema a fine stagione

02.3 impianti a pioggia irrigazione veneta

Area download

Clicca il titolo e scarica il documento in formato digitale PDF