
Irrigazione Veneta partner tecnica dell’evento divulgativo organizzato da Cereal Docks
Da un campo all’altro. O meglio, da Enovitis in campo a InnCampo. Noi di Irrigazione Veneta non abbiamo avuto dubbi quando il Dipartimento Agronomico di Cereal Docks, gruppo industriale italiano attivo nella prima trasformazione agro-alimentare per la produzione di ingredienti destinati ad applicazioni nei settori feed, food, pharma, cosmetic e usi tecnici, ci ha invitati – in quanto partner tecnici e fornitori di impianti di irrigazione – all’evento tecnico-divulgativo in programma venerdì 21 luglio, dalle 8.30 alle 19 all’Azienda agricola Ca’ Felicita, a Jesolo, dove il dipartimento agronomico di Cereal Docks implementa tecniche di coltivazione in linea con un approccio all’agricoltura sempre più sostenibile.
“SEMINARE BENE”
“Seminare” innovazione oggi per raccogliere preziosi frutti domani. Ci sentiamo particolarmente affini alla visione di Cereal Docks, impegnata – da più di un decennio – nella valorizzazione delle filiere agricole per contribuire alla crescita del comparto nazionale dei seminativi nel nome della qualità, della sicurezza alimentare e della sostenibilità del mercato e dei consumatori.
Come Irrigazione Veneta siamo realtà fornitrice per gli oltre 250 ettari coltivati a seminativi e vigneto a Jesolo: un vero e proprio laboratorio a cielo aperto, dove realizzare – anche attraverso i nostri sistemi irrigui (sistema pivot circolare RKD modello 596, sistema a goccia in subirrigazione mediante ala gocciolante Netafim AS, utilizzo di rotolone 140IV520 struttura IG3 M) – progetti innovativi nell’ambito dell’agricoltura rigenerativa.
VETRINA INNOVATIVA
Scelti per il livello tecnologico e di sostenibilità dell’intero processo aziendale, a InnCampo presenteremo le soluzioni tecniche e gli impianti adottati in loco dedicati al settore dei seminativi. Ci inseriremo in una giornata dalla “poca teoria” e “tanta pratica”. La nostra sarà una presenza non meramente tecnica, ma esemplificativa e virtuosa: siamo, infatti, partner di servizi, beni e prodotti in linea con la sostenibilità e l’innovazione di cui questo evento si fa portavoce.
AGRICOLTURA IN EVOLUZIONE
Il settore agroalimentare italiano ci sta chiedendo di essere pronti a rispondere alle sfide attuali: tutela delle risorse naturali (idrica e suolo su tutte), adattamento ai cambiamenti climatici, aumento dell’efficienza delle aziende di settore nel rispetto della sostenibilità. InnCampo sarà per noi, di Irrigazione Veneta, un’ulteriore occasione per presentare il risultato di studi, prove e successi sui sistemi di irrigazione, e per narrare la nostra progettazione culturale, fatta sì di gestione della risorsa idrica e degli impianti irrigui, ma anche di saperi, sensibilità e capacità personali e professionali che si intersecano a processi amministrativi, economici, sociali di pianificazione territoriale e di marketing.
Orgogliosi e onorati di essere partner tecnici di un simile evento, crediamo – e la nostra partecipazione ne è una dimostrazione – nell’instancabile ricerca tecnologica e innovativa per contribuire all’evoluzione dell’agricoltura verso una crescita sana, equilibrata, virtuosa e sostenibile per lei stessa e per noi.
Credits foto: Evento Cereal Docks InnCampo edizione 2022