Incontriamo la Cantalovo SNC

C’è un’azienda dinamica, nel Basso Vicentino, prossima a spegnere 50 candeline. È la Cantalovo SNC, Azienda Agricola Vanzan di Vanzan Luigi & C, dedicata prevalentemente all’allevamento e alle coltivazioni miste di cereali, legumi da granella e semi oleosi. Amministratore e socio titolare di questa virtuosa realtà familiare è Luigi Vanzan che la gestisce assieme alla moglie Loretta e al figlio Gino, in collaborazione con tre dipendenti.

pivot rainger3 irrigazione veneta
“Goccia a goccia", le interviste agli esperti: Luigi Vanzan 9

Tutto ha origine nel 1975, quando Luigi termina gli studi e “prende in mano”, nei pressi del centro di Lonigo, 5 ettari di terra e 5 vacche. Di anni ne sono passati 48 e oggi l’azienda può contare una sede operativa acquistata a metà degli anni ’90 al confine tra Vicenza e Verona, sempre nei pressi di Lonigo, 2000 capi di bestiame, 150 ettari di terra tra Verona e Vicenza, di cui 120 di proprietà e 30 in affitto, una trentina di ettari su Ferrara, 18 ettari di vigneto a Lonigo. Conosciamo il proprietario Luigi che, con orgoglio e ironia, ammette che “di vecchio” c’è solo lui, mentre tutto il resto è innovativo, e Irrigazione Veneta entra in questa innovazione.

Luigi, come e quando avete conosciuto Irrigazione Veneta?

L’ho conosciuta da piccolo, grazie al dialogo che mio papà aveva intessuto con il nonno di Stefano Negrini, uno degli attuali soci di Irrigazione Veneta. Avevano installato una pompa e un irrigatore. Ci siamo persi di vista per un periodo, ma da più di una decina d’anni mi sono riavvicinato a loro con il desiderio di installare i pivot. Ad oggi sono i nostri fornitori – al 100% – di impianti irrigui.

pivot rainger5 irrigazione veneta
“Goccia a goccia", le interviste agli esperti: Luigi Vanzan 10

Nello specifico quali impianti avete installato?

Cinque pivot e un rainger per i campi, un impianto di irrigazione a goccia per il vigneto. Il primo pivot ha già 12 anni, un adolescente, in pratica. Ci stiamo muovendo con il desiderio di rinnovare il parco impianti appoggiandoci a sistemi irrigui a basso consumo energetico, alta efficienza irrigua, basso uso di manodopera e alto livello di automazione con controllo da remoto.

E quali benefici state ottenendo da un’irrigazione di precisione fatta con impianti pivot?

L’inserimento dei pivot ci permette di risparmiare energia e, soprattutto, acqua che viene distribuita in modo uniforme con intensità che non compattano i terreni rispetto ad altri sistemi di irrigazione. Con la possibilità di seguire con meno fatica l’irrigazione, si aumenta la copertura dei terreni e aumenta, altresì, la produzione di mais, il prodotto per eccellenza per l’allevamento.

pivot rainger1 irrigazione veneta
“Goccia a goccia", le interviste agli esperti: Luigi Vanzan 11

Impianti, ma anche qualità che “scende in campo”. In quali valori di Irrigazione Veneta vi riconoscete e vi sentite particolarmente affini?

Nella ricerca e nell’innovazione. Ho proprio questo pallino, e Irrigazione Veneta dimostra di essere sempre avanti con la ricerca e la tecnologia.

“Prima – durante – dopo”. Oltre all’installazione dell’impianto, quali sono stati i passi fatti precedentemente e quali i successivi?

Abbiamo terreni sia argillosi che sabbiosi nello stesso corpo aziendale, quindi dai caratteri completamente diversi, ma con Irrigazione Veneta abbiamo fatto e stiamo tuttora facendo una ricerca accurata del fabbisogno di acqua per cercare sempre le soluzioni più adatte. Dopo l’installazione si va a perfezionare e tarare l’impianto. Per questa azione ci vogliono anche parecchi giorni: velocità e apertura del getto vanno tarate nel tempo.

pivot rainger4 irrigazione veneta
“Goccia a goccia", le interviste agli esperti: Luigi Vanzan 12

Che augurio vi sentite di lasciare a Irrigazione Veneta, vostro partner in questa “relazione idrica”?

Di procedere e continuare in questa “relazione” sempre al meglio, perché da soli non si va da nessuna parte, mentre insieme si risolvono problemi e si portano dei miglioramenti vicendevoli.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo con i tuoi contatti!